Nel CdS tutti i docenti svolgono funzioni di tutor sia per gli immatricolati sia per gli studenti del secondo anno. Il Coordinatore fornisce in prima istanza informazioni sull’offerta didattica, sugli esami, sulla scelta delle materie opzionali, sul conseguimento dei crediti a scelta, sulle principali iniziative di possibile interesse; è cura del Coordinatore indirizzare eventualmente in seconda istanza gli studenti verso i docenti che, di volta in volta, possono ulteriormente chiarire i loro dubbi e orientare più specificamente le loro scelte.
- Baroni Silvia - Teoria della letteratura
- Brandimonte Giovanni – Lingüística española y traducción
- Cambria Mariavita – English Linguistics and translation
- Centorbi Angela Nadia – Deutsche Sprachwissenschaft und Übersetzung
- D’Amico Giovanna – Storia dell'Europa contemporanea
- De Angelis Alessandro – Sociolinguistica
- Fiorenza Elisa – Glottodidattica
- Gallo Pierino – Littérature française
- Latella Fortunata – Filologia romanza (corso avanzato)
- Manduca Raffaele – Istituzioni dell’Europa occidentale
- Mangiapane Stella – Linguistique française et traduction
- Merida Raphael – Linguistica italiana: metodi e strumenti per la didattica
- Marchesi Maria Serena – English Literature
- Messina Giovanni – Geografie globali
- Miglino Gianluca – Neuere Deutsche Literatur
- Ostakhova Tatiana – Lingua e linguistica russa (corso avanzato)
- Primo Novella – Forme e generi della letteratura italiana contemporanea
- Salvatore Roberta - Letteratura russa (corso avanzato)
- Scarpa Marco – Filologia slava (corso avanzato)
- Savoca Monica Maria – Literatura española
- Scotti Massimo – Teoria della letteratura
- Siviero Donatella – Literatura española
- Trifonova Alexandra – Storia dell’arte medievale in Sicilia e Calabria